Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Le Manifestazioni
Typography
Spettabile

uta_2007_295X300

Domenica 22 Novembre appuntamento con la Mezza Maratona più veloce della Sardegna. A Uta per l'esattezza si disputerà la XIII edizione della Maratonina organizzata dalla società locale "Polisportiva Uta 2000". Il tracciato è sempre lo stesso e i tanti podisti che hanno corso lì negli anni passati lo conoscono molto bene. Piatto come un biliardo, veloce e lineare è lungo 7 km circa da ripetersi per 3 volte . Solo nel 7imo chilometro, e quindi anche in concomitanza con il 14imo ed il 21imo, si rallenta un po' per via delle curve che portano nel centro del paese. Il resto è rappresentato da lunghi rettilinei adatti ai passisti dove fare ritmo è molto semplice. Con una buona preparazione raggiungere il proprio personale è quasi sempre fattibile. L'appuntamento è fissato presso la Piazza centrale S'Olivariu alle 8.30 del mattino e la partenza è prevista per le ore 10.00. Nel 2008 giunsero al traguardo circa 400 atleti. S'impose, dopo un bel duello con Rutigliano Pasquale dell'esercito, Oualid Abdelkader dell'Atletica Civitas Olbia con il tempo di 1h07'15''. Il ritardo di Rutigliano fu di soli 23'', mentre al terzo posto si classificò Antonio Azzena dell'Amsicora di Cagliari che chiuse in 1h09'28''. Tra le donne netto predominio dell'atleta più forte che abbiamo in Sardegna. Claudia Pinna del Cus Cagliari arrivò 19ima assoluta con il tempo 1h17'52'', abbastanza lontana però dai suoi standard abituali. Al secondo posto si classificò Caterina Miscali del Guilcer Team in 1h29'04'' e terza Maria Grazia Piras dei Runners Cagliari in 1h29'59''. Ogni altra informazione sulla manifestazione la potete trovare sul sito Fidal Regionale.

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS