Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Commenti sulle Gare
Typography

sansperate 2013 antonello vargiuVeramente numerosa la partecipazione degli atleti sardi alla “3^ Prova del C.d.S. Regionale di Cross” valida anche come “Campionato Regionale Individuale di Cross” per tutte le categorie di atleti. Tutto ha avuto luogo nel bellissimo “Parco di Pixinortu” a poco meno di un km

. da San Sperate dove gli organizzatori della locale “Atletica San Sperate” hanno organizzato tutto quanto. La bella giornata di sole, nonostante la temperatura fosse piuttosto bassa, ha favorito la buona riuscita di tutta la manifestazione che ormai può essere considerata tra le più belle fra quelle organizzate nell’isola. Il percorso, seppure piatto, non è molto semplice. Molto “aspro” come terreno e ricco di serpentine e curve “spigolose”, è stato creato in modo tale da apparire selettivo ma nello stesso tempo piacevole. Per poco più di un km. si corre tra l’erba e terreni molto duri e mossi dove la spinta non sempre è facilitata mentre poi si entra all'interno del fitto bosco e il percorso cambia radicalmente. Si corre su un tappeto di foglie secche con la possibilità di spingere e guadagnare maggiore velocità. Rispetto ai percorsi presentati nelle altre “campestri” ha la caratteristica di essere lungo 2 km. e ciò permette la partecipazione in un'unica gara di tutti i Master Uomini, sempre molto numerosi.  sansperate 2013partenza  assolutiAlle ore 11 hanno inizio le gare degli Esordienti con un numero veramente ragguardevole di giovani atleti. In sintesi i vincitori del titolo regionale delle categorie giovani. Esord. C: Giorgia Usai (Atl. Cortoghiana) e Mauro Puddu (Atl. Samatzai) ; Esord. B: Maria Paola Sotgiu (Alasport) e Alessandro Cabras (Atl. Valeria) ; Esord. A: Maria Lucia Mette (Alasport) e Samuele Fronteddu (Pol. Gonone Dorgali). Nelle altre gare giovanili questi i vincitori del titolo. Ragazze/i: Carolina Farci (Atl. Valeria) e Nicholas Sotgiu (Alasport); Cadette/i: Antonella Sotgia (Alasport) e Andrea Usai (Atl. Valeria). Dopo le gare giovanili ha inizio quella dei TM-Master Uomini (6 km.). Gli iscritti superano abbondantemente i 300 atleti ma quelli arrivati saranno 253. La gara viene vinta dall’atleta olbiese Cristian Cocco sul sangavinese Paolo Cannas e l’amsicorino Severino Panduccio.  Ecco i primi 25 atleti arrivati: 1° Cristian Cocco (MM40, Pod. Amatori Olbia); 2° Paolo Cannas (M40, Pod. San Gavino); 3° Severino Panduccio (M45, SG Amsicora Cagliari); 4° Ivan Pulina (M40, Atl. Ploaghe); 5° Alviero Atzeni (M40, Pod. San Gavino); 6° Roberto Siddi (M40, Acli Samassi); 7° Angelo Desogus (M35, Atl. Dolianova); 8° Michele Serra (M45, Atl. San Giovanni SS); 9° Giampietro Dessì (M40, Atl. Selargius); 10° Simone sansperate 2013 abdelkaderPes (M40, SG Amsicora CA); 11° Maurizio Sanna (M40, Pod. Amatori Olbia); 12° Angelo Contu (M45, Atl. San Sperate); 13° Giovanni Melis (M35, Atl. Pabillonis); 14° Giuseppe Lai (M45, GS Amsicora CA); 15° Eugenio Carbini (TM, Pod. Amatori Olbia); 16° Matteo Tolis (M35, Sulcis Carbonia); 17° Roberto Enas (M45, Atl. Dolianova); 18° Alessandro Mameli (M40, Tespiense Quartu); 19° Loris Piras (TM, Atl. San Teodoro); 20° Genesio Lusci (M50, Sulcis Carbonia); 21° Amarildo Serpi (M45, Atl. Pabillonis); 22° Luigi Mascia (M45, Libertas Campidano); 23° Patrik Mei (M40, Atl. 4 Mori); 24° Antonello Vargiu (M55, SG Amsicora CA); 25° Marco Erbì (TM, Villacidro Triathlon). Questi i vincitori del titolo sardo per categoria: MM35, Angelo Desogus; MM40, Cristian Cocco; MM45, Severino Panduccio; MM50, Genesio Lusci; MM55, Antonello Vargiu; MM60, Efisio Usai (Sulcis Carbonia); MM65, Rinaldo Nicastro (Runners Oschiri); MM70, Aldo Azzena (SG Amsicora Cagliari); MM75, Salvatore Liggia (Esperia Cagliari).sansperate 2013 master

Dopo gli atleti Master Uomini è la volta delle atlete Donne dove assieme alle TF-Master (4 km.) gareggiano anche le Allieve (4 km.), le Junior (6 km.). La gara Master viene vinta dall’ozierese Leonarda Cantara che “strappa” la vittoria finale alla sassarese Adele Simula mentre terza arriva la cagliaritana Maria Grazia Piras. Ecco le prime 15 atlete Master: 1^ Leonarda Cantara (F35, (Atl. Ozieri); 2^ Adele Simula(F40, Atl. San Giovanni SS); 3^ Maria Grazia Piras (F45, Runners CA); 4^ Antonella Altea (F35, Atl. Dolianova); 5^ Rachele Sailis (F35, Pod. San Gavino); 6^ Ivana Corrias (F35, Libertas Campidano); 7^ Adalgisa Deriu (F40, Guilcer Team La Città); 8^ Simonetta Scalas (F40, Atl. Valeria); 10^ Stefania Carola (F40, Pod. San Gavino); 11^ Judith Van Eijk (F45, Futura CA); 12^ Monica Carrucciu (F40, Atl. San Giovanni SS); 13^ Chiara Fadda (F40, Atl. Dolianova); 14^ Alessandra Mura (F35, Atl. Valeria); 15^ Francesca Loriga (F50, Pod. San Gavino).sansperate 2013 alicecocco . Molto bella e convincente la gara dell’atleta “Junior” Alice Cocco che ha dimostrato a pieno tutte le sue qualità. Sempre tra le “Junior” dietro la Cocco è arrivata Valeria Piras dell’Atl. Serramanna. Tra le “Allieve” gara in solitudine di Roberta Scanu (CUS Sassari) mentre seconda si è presentata al traguardo Chiara Muscas (Tespiense Quartu). Queste le vincitrici del titolo sardo. Allieve: Roberta Scanu (CUS Sassari); Junior: Alice Rita Cocco (CUS Sassari); tra le Master: MF35, Leonarda Cantara; MF40, Adele Simula; MF45, Maria  Grazia Piras; MF50, Alba Carboni (Atl. San Giovanni SS); MF55, Alessandra Piredda (SG Amsicora Cagliari); MF60, Maria Lucia Coi (Atl. Orani); MF65, Maria Caterina Matta (Atl. Selargius); MF75, Maria Antonietta Fadda (Esperia Cagliari).sansperate 2013 partenza master donne

Dopo la gara femminile ha luogo la gara degli Allievi Maschili (5 km.) dove il fortissimo Riccardo Usai (Atl. Valeria) non ha problemi ad aggiudicarsi la gara sul compagno di squadra Simone Atzori mentre terzo si qualifica Emanuele Aru (Villacidro Triathlhon). L’ultima gara è quella del Cross Lungo dove oltre alle Promesse e Senior Uomini (10 km.) e Donne (8 km.) vi partecipano anche gli Junior Uomini (8 km.). La gara è stata condotta dall’atleta marocchino, naturalizzato olbiese, Oualid Abdelkader (Civitas Olbia) mentre al secondo posto si è difeso molto bene l’atleta della Futura Cagliari, Giuseppe Mura (a cui è andato il titolo), mentre al terzo posto si è classificato il nuorese Salvatore Orgiana tesserato con la Civitas Olbia. Bella sfida tra Luigi Leotta (Pol. Gonone Dorgali) e Marco Mattu (SG Amsicora Cagliari)  per aggiudicarsi il 4° posto conquistato alla fin fine da Leotta. Questi gli atleti dal 6° al 10° posto: Marco Pittau (Pod, San Gavino); Damiano Boi (Atl. Santadi); Ignazio Sagheddu (Pol. Gonone Dorgali); Giannicola Mula (idem) e Lorenzo Vigliotta (Pol. Atl. Sassari). Tra le “Promesse” il titolo regionale se lo è aggiudicato Matteo Tronci (Atl. Selargius) arrivato 14° assoluto. Molto bella e generosa la gara dello Junior Agostino Saba (Atl. Goceano) che si aggiudica il titolo regionale ai danni di Fabrizio Mangiatordi (SG Amsicora Cagliari) e Francesco Mei (Atl. Santadi). Tra le Donne bella gara della “Promessa” Jessica Pulina (Running Club Futura Roma) che vince la gara ma non essendo tesserata nell’isola cede il titolo a Chiara Borra (Atl. Legg. Porto Torres) arrivata 4^ assoluta. Al secondo posto, ma con il titolo sardo, arriva la Senior Roberta Ferru (Atl. Olbia) sempre in forma e ai vertici dell’atletica isolana che anticipa, per distacco, Cinzia Meloni (Pod. San Gavino).sansperate 2013 bambini

Consistente il numero totale degli atleti che hanno tagliato il traguardo. Ben 939 di cui 593 maschi e 346 femmine. Le categorie Master più numerose sono state per l’ennesima volta quella dei M45 sia maschile (57) che femminile (23). Ottima la partecipazione degli Esordienti con un numero quasi da record. Sono stati  ben 317 gli “atleti in erba” arrivati tra cui 133 femminucce e 184 maschietti. Molto alta anche la partecipazione tra i “Ragazzi/e” con 111 atleti arrivati (58 masch. e 53 femm.). Tra gli atleti Master era presente anche una persona totalmente cieca. sansperate 2013 partenza allieviSi tratta di Gabriele Pianu (M55, SG Amsicora Cagliari) accompagnato da Mariano Littera (idem). Tra gli atleti più anziani va segnalato il duello per l’acquisizione del titolo regionale tra Salvatore Liggia (M75, Esperia Cagliari) e Lino Sanna (M75, Nuova Atletica Sardegna) terminato a vantaggio dell’atleta esperino. In campo femminile ottima prova della “decana” Maria Antonietta Fadda (F75, Esperia Cagliari) che si è lasciata dietro quasi una decina di atlete molto più giovani. Bellissime le sansperate 2013 partenza esordientipremiazioni ai primi 3 arrivati di tutte le categorie con una confezione di dolci locali, bottiglie di vino e un “sacco” delle famose arance di San Sperate.

Foto di Fabrizio Podda e Antonello Vargiu.sansperate 2013 partenza master uomini

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Risultati

 

 banner atleticaME.300

Advertisement
Advertisement