Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Commenti sulle Gare
Typography

roma ostia 2013In una domenica mattina baciata dal sole, con temperatura ideale per correre e in assenza completa di vento, si è disputata la 39ima edizione della Roma Ostia. Ancora affranti per il ritiro a Castel Gandolfo di Papa Benedetto XVI,

una pattuglia di atleti nuoresi capitanata dal factotum “Walter Proia”, ha affrontato la sfida a cuore aperto conseguendo risultati apprezzabili e in alcuni casi portando a casa il proprio personale.

Il primo a tagliare il traguardo è stato Giuseppe “Furia” Cavallaro coll’ottimo tempo di 1h18’15’’ ma vittima di uno sfortunatissimo incidente accaduto subito dopo il via che ha condizionato in maniera rilevante la sua prestazione. Una gamba malefica, forse lo spirito malvagio del mentore del Wolfdreamteam, lo ha fatto cadere per terra con la terrificante marea di podisti che da dietro lo ha letteralmente investito e calpestato. I segni sul corpo sono del tutto visibili oltre che il dolore provato per tutta la gara. Menzione particolare per il secondo dei nostri, Walter Proia che con il suo 1h38’42’’ ha demolito il suo precedente personale. In ottime condizioni di forma e pronto a stupire tutti a Roma il 17 Marzo. Di poco dietro Antonello Ottobrino 1h40’35’’ e con una preparazione approssimativa. Bene anche Paolino Rizzo che chiude in 1h44’18’’ così come aveva programmato. Dietro di lui Franco Farina in debito d’ossigeno nel finale 1h44’28’’, Pietro Ledda 1h47’58 in non perfette condizioni fisiche, Angelo Orsini 1h50’37’’ ma bella condotta di gara in crescendo, Lorenzo Dessena 2h08’34’’ sempre nei suoi meravigliosi standard e infine l’unica donna presente Eliana Brotzu 2h12’44’’ sicuramente appagata. Insomma i nove del Circolo Atletica Amatori Nuoro si sono tutti ben distinti…Soprattutto a tavola dove i reportage parlano di prestazioni ancor di più significative!

Mentre al di là del mare si correvano 21km, in terra sarda tre atleti barbaricini dicevano la loro alla VII edizione della Gran Fondo del Sulcis, una delle più belle ed impegnative gare che la Sardegna sa offrire. I 25 km di sterrato che dalla chiesa di Santa Lucia presso Uta conduco a San Pantaleo vicino a Santadi offrono scenari di incantevole bellezza, scorci di una Sardegna da salvaguardare e godersi a pieno…Soprattutto correndo. Primo dei nostri Salvatore Columbu che ha chiuso in 1h42’10’’ circa ottavo assoluto, a seguire dodicesimo assoluto Vladimir Ladu 1h44’14’’, infine Giuseppe Porcu 1h53’ e spiccioli…Per la cronaca ha vinto la gara l'amico Filippo Salaris.

Bravi ragazzi siamo fieri di voi…

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Risultati

 

 banner atleticaME.300

Advertisement
Advertisement