Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Commenti sulle Gare
Typography

fausto deandrea mirabello"I Gelsi", per i podisti alessandrini, è sinonimo di Valenza, anzi delle colline alle porte della città, di una manifestazione seppur giovane capace di catalizzare un numero notevole di runner, azzarderei una delle più partecipate della Provincia, con la sana contaminazione di competitori genovesi, pavesi, vercellesi, insomma una festa interregionale!


L'occasione è ghiotta, questa edizione è valida per il campionato provinciale Fidal di corsa su strada e allora, diversamente dall'ultima mia apparizione in gara, questa volta l'ordine d'arrivo avrà un valore, anzi l'ordine dei valori degli M35, categoria alla quale appartengo.

GelsoAhimè, nell'ultimo mese l' "Uomo della rada di Nur" (l'allenatore) è desaparecidos, no! Nulla a che vedere con il regime di Videla, semplicemente, l'ho smarrito, forse, lui, chiuso nel contenitore del suo Io, allora improvviso. Improvviso un coacervo di lavori specifici che neanche Picasso, nel periodo cubista, avrebbe saputo rappresentare tanta è la confusione che è regnata nella mia personalissima programmazione. Poco male, in questo periodo la gamba è buona, la voglia di mettersi in gioco non manca ed eccomi al via giovedì sera.

Non nego una certa agitazione nel riscaldamento, vedere così tanti atleti e non pochi di grande valore, mi disorienta, ma allo sparo come sempre tutto svanisce. Conosco il percorso e per chi come me si nutre di pane, cipolle e salite, non può che essere il viatico per una buona prestazione. Salite e discese, alcune decisamente ostiche da affrontare, altre più dolci, il tempo e la strada scorrono sotto i piedi e 8 km passano in fretta, mi ritrovo così nell'ultima discesa, prima dell'arrivo, raggiunto da un "giovanotto" del '59 (che invidia aver quel passo superati i 50!!!) che cerca di staccarmi con dei repentini cambi di ritmo, ma reggo e arriviamo praticamente appaiati.
La fatica è conclusa in poco più di 30', consapevole che aver corso a tutto vapore nelle discese più ripide e sterrate mi lascerà qualche "ricordo" nei giorni che seguiranno, ma ormai mi conosco, tre giorni e risorgo!

PicassoAccantonando le emozioni, i numeri dicono che aver preso parte alla corsa sono ben 241 atleti (saprò poi essere 22° assoluto e 3° di categoria), un sicuro riconoscimento per la perfetta macchina organizzativa messa in moto dai Free Runners di Valenza e dal G.P. Cartotecnica di Castellazzo Bormida. Ad maiora.

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Risultati

 

 banner atleticaME.300

Advertisement
Advertisement