Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Commenti sulle Gare
Typography

sassari pista 2013 4Quest’anno il  Trofeo “Studium et Stadium” si è svolto, come già da 25 anni, all’interno dello “Stadio dei Pini – Tonino Siddi” ma con la novità dell’abbinamento alla 1^ giornata dei Campionati Individuali Master su Pista mentre la 2^ giornata dei Campionati ha luogo

la mattina del giorno seguente. La manifestazione è stata organizzata dalla società sassarese Studium et Stadium ed era valida anche come XIII Memorial Bronzini. La giornata è caldissima ma per fortuna è presente una leggera brezza di maestrale che rende l’aria meno umida. Parto da Cagliari verso le 15,30 in compagnia di Stefano Floris e Simone Pes entrambi, come me, della società Amsicora Cagliari. sassari pista 2013 1Durante il viaggio si parla naturalmente di atletica sino al nostro arrivo a Sassari che avviene dopo circa 2 ore. Naturalmente in questo mio resoconto posso parlare solo delle gare del sabato sera (15-06) così come pure le foto che riuscirò a fare sono riferite solo a questa giornata.

sassari pista 2013 2Verso le 18 hanno inizio le prove maschili dei 100 mt. Le prime gare sono quelle dei Master (3 serie) dove spicca la bella prova di Attilio Baldussu (M45, Atletica Dolianova) che ferma il cronometro a 12”39, seguito in classifica generale da Marco Deriu (SM, ’76, GS Atl. Olbia) con il tempo di 12”49 e Ivo Pinna (M40, Shardana Ass. Sport. SS) in 12”52. Dopo le serie dei 100 mt. Master ha praticamente inizio il Trofeo “Studium et Stadium” con la gara, sempre sui 100 mt., degli atleti Allievi, Junior, Promesse e Senior maschili. Nella prima delle 5 serie dei 100 mt. sono presenti anche atleti a livello nazionale di alto spessore atletico. Si tratta di Fabio Cerutti (Fiamme Gialle), Enrico Demonte (Fiamme Oro Padova) e Simone Collio (Fiamme Gialle). La vittoria se la è aggiudicata Cerutti con il tempo di 10”35 su Demonte (10”37) e Collio (10”39). Il Trofeo continua con le diverse serie dove partecipano gli atleti isolani delle varie categorie. Da un analisi del riassunto generale nei 100 mt. questi i primi 5 risultati più interessanti tra gli atleti locali: Gianmarco Pira (SM, Atl. Oristano) in 10”88; Marco Dario Muscas (PM, Pol. Jolao Iglesias) in 10”98; Andrea Saba (SM, Pol. Jolao Iglesias) in 11”04; Nicola Amici (SM, CUS Sassari) in 11”18); Giovanni Canu (AM, Shardana Ass. Sport. SS) in 11”18. Nelle 2 gare dei 100 mt. riservata alle varie categorie femminili (Allieve, Junior, Promesse e Senior) primeggiano Giulia Mannu (AF, Delogu Nuoro) in 12”67, Deborah Permalnaiquin (AF, Atl. Portotorres) in 13”15 e Alessandra Falloni (SF, CCRS Sorso) in 13”45. sassari pista 2013 3Le gare continuano con i 100 mt. delle Master Donne (2 serie). La spunta Damiana Deiana (F40, I Guerrieri del Pavone SS) con il tempo di 14”28 su Alessandra Lilliu (TF, Atl. Iglesias) in 14”30 e Lara Cipullo (F45, Shardana Ass. Sport. SS) in 14”65.

Dopo le varie prove sui 100 mt. iniziano le gare dei 400 mt. riguardanti i Campionati Master sia maschili che femminili. Tra gli Uomini vince Gian Luca Derosas (SM, ’78, GS. Atl. Olbia) con il tempo di 54”40 su Giovanni Saiu (M35, Atl. Iglesias) e Ivo Pinna (M40, Shardana Ass. Sport. SS) in 56”09. Da rilevare, sui 400 mt., la buona prova di Mario Soru, classe 1951 (M60, Atl. Selargius), che ha chiuso la gara in 58”49. Tra le donne ottima prova di Simonetta Latte (MF 35, Atl San Giovanni SS) che lascia il vuoto dietro di se con il tempo di 1’05”36 seguita da Patrizia Angioni (MF 45, Atl. San Giovanni SS) in 1’13”65 e Delfina Secci (MF 40, Esperia Cagliari) in 1’13”84.

sassari pista 2013 5Alle 19,20 inizia la gara dei 1500 mt. Donne. In competizione sia le atlete Senior ma anche le Master. Tra le protagoniste in partenza ci sono Claudia Pinna (CUS Cagliari), Angeline Nyiransabimana (Quercia Trentingrana TN) e l’Allieva Chiara Muscas (Tespiense Quartu). La gara vede in prima battuta l’atleta di origine africana che fa l’andatura mentre la Pinna si mantiene a ridosso. Nella parte centrale della gara poi la Pinna cambia ritmo e sorpassa la “rivale” continuando nella sua progressione sino all’arrivo. Questi i tempi delle tre atlete: Claudia Pinna 4’31”21; Angeline Nyiransabimana 4’35”58; Chiara Muscas 5’47”21. Tra le atlete Master bella vittoria di Leonarda Cantara (F35, Atletica Ozieri) che ha corso i 1500 mt. in 5’07”07 mentre al 2° e 3° posto le due atlete sassaresi Adele Simula e Monica Carrucciu, entrambi F40 e dell’Atletica San Giovanni, arrivate con il tempo di 5’18”26 e 5’27”41.sassari pista 2013 7

Dopo la gara femminile ha luogo quella dei 1500 maschili con la presenza di atleti di origine africana di discreto livello. Si tratta del ruandese Sylvain Rukundo, atleta che ha partecipato già a numerose gare nella nostra isola e dei due keniani  Erastus Kipkor Chirchir e Joseph Kipleting Boit. Tra gli atleti Senior che rappresentano la Sardegna è presente il cagliaritano Stefano Floris  (Amsicora Cagliari) ed il sassarese Lorenzo Vigliotta (Pol. Libertas Sassari) mentre tra gli atleti più giovani è presente lo Junior Nunzio Borra dell’Atletica Porto Torres e alcuni atleti Allievi di società sassaresi. La gara sin dall’inizio viene impostata dal keniano Boit che per i primi 2 giri fa l’andatura tallonato dagli altri atleti africani. Floris, seppure staccato dai tre fuoriclasse, si difende molto bene correndo con molta disinvoltura ad un ritmo vicino ai 2’40” a km. Nell’ultimo giro Rukundo cambia decisamente ritmo e lascia indietro gli altri due atleti chiudendo la gara in 3’46”29. Chirchir e Boit chiudono la propria gara rispettivamente in 3’51”19 e 3’56”71 mentre Floris per pochissimi decimi di secondo non “buca” i 4’ fermando il crono a 4’00”43.

sassari pista 2013 8Alle 20,20 ha inizio la gara dei 5000 mt. femminile. Artefice indiscussa della gara è la oschirese Maria Domenica Manchia  (SF, Runners Oschiri) che chiude la propria gara in solitudine con il tempo di 18’00”06. Queste le altre atlete sino al 5° posto: 2^ Stefania Carola (F40, Pod. Atl. San Gavino) in 19’44”81; 3^ Antonella Altea (SF, Atl. Dolianova) in 20’01”70; 4^ Annalisa Gaspa (F50, Pod. Sassari) in 20’11”85; 5^ Anna Rita Zanda (F45, Atl. Cortoghiana) in 21’30”00.sassari pista 2013 9

Nei 5000 mt. maschili sono previste 3 batterie per 50 atleti iscritti. Le 3 gare si protraggono sino all’imbrunire. Per comodità vi riepilogo i migliori 12 tempi emersi dalle 3 competizioni: 1° Paolo Cannas (M40, Pod. San Gavino) in 16’30”13; 2° Roberto Siddi (M40, Acli Samassi) in 16’57”84; 3° Giovanni Francesco Rozzo (M40, CCRS Sorso) in 17’01”22; 4° Ivan Pulina (M45, Atl. Ploaghe) in 17’02”88; 5° Simone Pes (SM, 1972, Amsicora Cagliari) in 17’07”57; 6° Alviero Atzeni (M40, Pod. San Gavino) in 17’16”07; 7° Enrico Rivoldini (M40, Futura Cagliari) in 17’20”14; 8° Antonio Renzulli (TM, Podistica Sassari) in 17’30”96; 9° Pier Mario Fois (M40, CCRS Sorso) in 17’34”70; 10° Roberto Enas (M45, Atl. Dolianova) in 17’37”12; 11° Eugenio Carbini (TM, Pod. Amatori Olbia) in 17’38”80; 12° Gavino Polo (M45, CCRS Sorso) in 17’39”48. 

sassari pista 2013 6Tutti gli atleti (Uomini e Donne) Amatori e delle varie categorie Master, arrivati per primi nelle varie gare in programma, hanno acquisito il titolo di Campioni Regionali.

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Risultati

 

 banner atleticaME.300

Advertisement
Advertisement