Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Commenti sulle Gare
Typography

camagna gruppoCamagna ha il dolce sapore della fatica, da ragazzo era invece un luogo quasi onirico. Vignale-Camagna-Casorzo-Altavilla avevano quel tocco di esotico per chi nell'età dell'adolescenza aveva come unico mezzo di locomozione la bicicletta, anzi la bici!

Il tempo è passato e se ad ognuno di questi paesi ora posso associare un sapore o un ricordo -Le serate all'osteria della Luna,una cena romantica all'Elfo, la Malvasia, la Grappa- Camagna adesso vuol dire la Bestieta, una corsa in collina, quella dove senti l'amara dolcezza della fatica prima ancora di affrontarla perché, che si raggiunga dall'alto o dal basso Monferrato, Camagna è lassù inerpicata su di un promontorio, invincibile, inespugnabile, non per noi, gli arditi in svolazzini e canotta della domenica mattina!

camagna paeseLa partenza da casa è significativa, accendo la radio, Deejay, no, Radio 1, troppo soft, RDS, perfetto! Sento la voce roca e rassicurante di Ligabue: "Niente paura.. a parte che ho ancora il vomito per quello che riescono a dire, non so se son peggio le balle oppure le facce che riescono a fare".. "Niente paura, niente paura, niente paura, si vede la luna perfino da qui". Ho la pelle d'oca, a fianco a me immagino il mio Amico "Ser" da Selargius che canta insieme a me.

In piazza Lenti, immutata nel tempo, tutto fluisce come l'anno scorso, arrivano alla spicciolata i podisti e a spanne siamo in pochi purtroppo, ma la concorrenza è agguerrita. Solitamente quando vedo i più forti della zona mi intimorisco, almeno fino allo start e allora mi sfilano davanti nel riscaldamento Zulian, Giorgio Costa, Dhimi Hicham, Simone Canepa, non in quest'ordine, ma è il valore che valuto essere ad oggi, ma "Niente paura oggi si vede la luna pure da qui".

camagna09:12, con 3' d'anticipo si parte. La corsa si sviluppa come previsto, almeno all'inizio, Zulian se ne va e dietro a darsi battaglia, arranco nella prima parte, fino al 5° km, dopodiché mi rilasso e raggiungo nella lunga discesa Giorgio (un giovanotto di belle speranze, classe 59!!) e Hicham (che bella persona), con cui chiacchieriamo per quel si può ed io e Hicham firmiamo al buio per essere nella forma di Giorgio alla sua età!

Inesorabile arriva la Bestieta, la terribile salita sterrata, che sembra non finire mai, Hicham si stacca, io barcollo, ma Giorgio mi trascina fin fuori dall'inferno dell'acidosi! Arriviamo con un finto allungo sul traguardo dove il "ragazzodel'59" mi cede il passo, sa del mio Bipbip rituale e la bella figura col figliolo non si nega. (Se avesse sprintato sul serio mi avrebbe fatto secco, ma non lo dite a Leonardo!).

camagnaTerzo tempo in un abbraccio unico con chi ha condiviso le fatiche della giornata, i due Simone (SpudPatrucco e Canepa), Marco B., Claudio da Trino con cui si programma una corsa interessante, Renato, Umbe e chissà quanti altri, ma la confusione da cataboliti in circolo si fa sentire e oltre alle chiacchiere con il buon GP Morano tutto si fa nebuloso e allora via a casa dopo la premiazione. 2° assoluto, ancora incredulo per averlo ottenuto.

camagnaMa non è finita! Entro in casa, accendo la tv per le notizie di giornata e il nostro corregionale Papa Bergoglio affacciato per l'Angelus esclama:
"Non abbiate paura, siate coraggiosi".. Così sia!!!
Ad maiora

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Risultati

 

 banner atleticaME.300

Advertisement
Advertisement