Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Le Manifestazioni
Typography
tempio_partenza2009_600x338
Domenica 9 Maggio è una ricorrenza molto importante per noi podisti. Esattamente 26 anni fa, il 9 Maggio 1984, usciva “Dancing in the Dark” il singolo che fece da apripista all’album Born in the Usa del Boss che uscì circa un mese dopo, il 4 Giugno se vogliamo cercare la precisione. Quella canzone ebbe il merito di portare a conoscenza di tanti dell’esistenza di un rocker americano che nell’Agosto del 1974 scrisse una canzone dal titolo “Born To Run – Nato per Correre”. L’album, Born in the Usa, è tra i più venduti di sempre al mondo ma ebbe un merito innegabile. La sua commerciabilità consentì, a chi non conosceva Springsteen, di avvicinarsi al suo mondo fatto di storie e di poesie, di sogni e di amore, di strade e di fughe, di libertà e nessun compromesso, ma soprattutto consentì di scoprire un album che è una vera pietra miliare del Rock di tutti i tempi. Born To Run è un po’ l’inno di noi podisti che se non siamo nati per correre di certo lo abbiamo imparato in seguito molto bene. Born to Run però non parla di chilometri come li intendiamo noi, il Boss in queste 8 epiche canzoni racconta la fine del sogno americano e la voglia di scappare per rifarsi una vita finché si è in tempo per farlo, il tentativo di trovare una via d’uscita da questa disillusione nell’amore. Ciò nonostante ci piace pensare che in quei poco più di 4 minuti di crescente tensione e R’&R’ ci sia spazio e riferimento per la nostra passione giornaliera. Quella passione che domenica 9 Maggio ci farà decidere se andare a Tempio a correre la nona edizione della Maratonina di Tempio oppure se recarci a San Gavino per la 27esima edizione della Corsa di Primavera. La scelta non è facile anzi. Tempio è tra le gare più belle nel panorama sardo. Organizzata stupendamente da Rino, Walter, Mario etc. ha un percorso duro e selettivo. Impegnative salite si alternano a lunghe discese lasciando poco spazio al piano. I quasi 11 km si sentono davvero tutti sulle gambe ma l’accoglienza prima e il ristoro successivo sono da 10 e lode. Gli amici di Tempio ti fanno davvero venir voglia di recarti là, vicino ai monti del Limbara in quella cittadina in gran parte in granito che immersa nel verde delle sue colline ha un fascino magnetico. Ma anche San Gavino è una gara di gran rispetto. I suoi 10km 300metri interamente pianeggianti e in parte sterrati sono un buon test per un medio del periodo. E’ un peccato davvero grande che queste due manifestazioni siano concomitanti e quindi concorrenti tra loro. La nostra scelta sarà molto soggettiva e comunque ci sarà  e verrà rafforzata dalle note del Boss che comunque c’invita a correre sempre anche quando gli anni iniziano a pesare e un po’ di disillusione avanza. Per questo il consiglio che vi diamo è molto semplice. Sabato notte mentre vi coricate a letto guardate il vostro compagno o la vostra compagna di vita, fatele una carezza, datele un bacio infinito e poi fate all’amore fino a notte fonda come se fosse la prima volta. Poi svegliatevi, fatevi una doccia rigenerante, cambiatevi e prendete l’auto. Ovunque abbiate deciso di recarvi non ha importanza…..accendete il lettore cd ed inserite “Born To Run”…sentirete le prime note di Thunder Road una delle più grandi song di sempre….”La porta a rete sbatte, il vestito di Mary svolazza, come una visione lei danza sotto la veranda mentre la radio suona Roy Orbison che canta Only for the Lonely”. Io sono tra quelli e tutto ciò che voglio sei tu. Non rimandarmi a casa, non posso proprio rivedermici da solo, non tornare dentro di corsa, Tesoro, lo sai perchè sono qui ed è per questo che sei spaventata e pensi che forse non abbiamo più l'età per certe cose. Dammi un pò di fiducia, c'è magia in questa notte non sei una bellezza, ma a me vai bene così Oh e per me va tutto bene così”….ovunque abbiate deciso di andare l’importante è che sappiate che Vagabondi come noi sono Nati per Correre.
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS